Fondata dal dott. Heinz-Horst Deichmann nel 1973 e oggi presieduta da Heinrich Deichmann, la Fondazione DEICHMANN si impegna ogni anno, in Germania e all’estero, in oltre 200 progetti a favore della giustizia sociale, dell’istruzione, della salute e dell’aiuto umanitario. Negli ultimi anni l’attenzione si è concentrata in particolare sul Madagascar, dove attualmente il 70% della popolazione vive sotto la soglia di povertà. Qui la fondazione punta soprattutto su progetti a lungo termine di autoaiuto: ad esempio, con il restauro di vecchi pozzi garantisce l’approvvigionamento di acqua potabile a circa 300.000 persone. Inoltre, con cliniche mobili contribuisce a migliorare sensibilmente l’assistenza medica nelle regioni più remote.
„L’azienda deve essere al servizio dell’uomo“
In occasione di catastrofi come i terremoti in Turchia e Siria o le alluvioni nella valle dell’Ahr, la fondazione fornisce anche un aiuto diretto ed efficace – sempre in linea con il proprio principio guida:„L’azienda deve essere al servizio dell’uomo“.
Progetti di sviluppo internazionali
Oltre agli interventi immediati in caso di catastrofi come i terremoti in Turchia/Siria o le alluvioni nella valle dell’Ahr, la fondazione si concentra su progetti a lungo termine di autoaiuto: ad esempio garantisce in Madagascar l’approvvigionamento idrico di circa 300.000 persone attraverso il restauro di pozzi, oppure contribuisce a migliorare sensibilmente l’assistenza sanitaria nelle aree isolate grazie a cliniche mobili.