L’azienda deve essere al servizio delle persone

DOSENBACH è stata ed è tuttora un’impresa familiare. Così dovrà rimanere anche in futuro. La famiglia proprietaria si sente legata alla concezione cristiana dell’uomo ed è impegnata a far valere questi valori nella vita aziendale quotidiana, ben consapevole che la realtà resterà sempre al di sotto dello stato ideale auspicato.

„L’azienda deve essere al servizio dell’uomo“. Questo è il principio guida che si ispira ai valori cristiani della famiglia Deichmann. È parte integrante della vita quotidiana dell’impresa – e si manifesta in molti ambiti.

Noi di DOSENBACH non realizziamo semplicemente scarpe per i piedi, ma per le persone che le indossano. In questo senso vogliamo essere, nei mercati in cui siamo presenti, il miglior rivenditore di calzature per i nostri clienti. Ciò significa che DOSENBACH offre buoni prodotti ai migliori prezzi possibili. Per noi, la realizzazione di utili non è un fine a sé. Gli utili sono necessari per mantenere l’azienda in salute, salvaguardare e creare posti di lavoro, consentire l’espansione con le nostre forze e assumere responsabilità sociali.

I clienti

Vogliamo offrire a vasti strati della popolazione scarpe alla moda e di buona qualità a un prezzo estremamente conveniente. Alle nostre clienti e ai nostri clienti intendiamo garantire il miglior rapporto qualità-prezzo. In questo vediamo non solo un compito imprenditoriale, ma anche un dovere sociale. Le collaboratrici e i collaboratori di DOSENBACH pensano e agiscono a tutti i livelli dell’impresa con un orientamento assoluto al cliente. In tutte le attività abbiamo a cuore il benessere del cliente e lavoriamo sodo per meritare la sua fiducia. Le strutture organizzative, i processi di lavoro e la collaborazione pratica in azienda devono essere organizzati in modo da servire questo obiettivo.

I collaboratori

Per essere il miglior rivenditore di scarpe per i nostri clienti, i nostri collaboratori forniscono prestazioni superiori alla media e agiscono, nell’ambito della propria funzione, in modo imprenditoriale, autonomo e orientato ai risultati. I nostri dirigenti devono creare lo spazio necessario all’iniziativa individuale, favorire la responsabilità personale e l’orgoglio per i risultati raggiunti e considerare ogni collaboratore come una persona, con tutte le sue capacità, esigenze e difficoltà. Questo deve avvenire nello spirito del collaborare e del sostenersi reciprocamente, non del contrapporsi. In questo modo nasce il senso di appartenenza.

Attraverso una collaborazione a lungo termine, conserviamo l’esperienza dei collaboratori e assicuriamo la continuità nella nostra azienda. Promuoviamo le persone che sono pronte a contribuire attivamente al raggiungimento degli obiettivi dell’impresa e coinvolgiamo i nostri collaboratori nel successo aziendale. Inoltre, li sosteniamo con numerose prestazioni sociali volontarie, in particolare in caso di emergenze personali.

I fornitori

DOSENBACH acquista beni e servizi al miglior rapporto qualità-prezzo. Attribuiamo grande importanza a un rapporto equo e di partenariato con i nostri partner commerciali. Prestiamo naturalmente attenzione affinché le persone nei paesi di produzione possano lavorare in condizioni umane. In questo, DEICHMANN si richiama al proprio Code of Conduct.

Le persone in difficoltà

DOSENBACH utilizza parte dei propri utili per offrire ai collaboratori prestazioni sociali supplementari. Allo stesso modo, la famiglia Deichmann, per responsabilità cristiana, si sente impegnata ad aiutare le persone in difficoltà, sia in patria che all’estero. Quando l’impresa prospera, diventa possibile anche aiutare gli altri.